[ precedente ] [ Contenuti ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ successivo ]


The Debian GNU/Linux FAQ
Capitolo 11 - Ottenere supporto per Debian GNU/Linux


11.1 Quale altra documentazione esiste su e per un sistema Debian?

Si noti che si può accedere a molta documentazione presente nel proprio sistema utilizzando un browser WWW, attraverso i comandi 'dwww' o 'dhelp', che si trovano nei rispettivi pacchetti.


11.2 Ci sono risorse on-line dove discutere su Debian?

Sì. Infatti, il metodo principale con cui Debian fornisce supporto ai nostri utenti è via email.


11.2.1 Liste di messaggi (Mailing list)

Ci sono molte liste di messaggi relative a Debian.

Su di un sistema con il pacchetto doc-debian installato c'è una lista completa di liste di messaggi in /usr/share/doc/debian/mailing-lists.txt.

Le liste di messaggi Debian sono denominate seguendo il modello debian-argomento-lista. Esempi sono debian-announce, debian-user, debian-news. Per iscriversi a qualsiasi lista debian-argomento-lista, si invii una mail a debian-argomento-lista-request@lists.debian.org con la parola "subscribe" nell'intestazione Subject:. Ci si assicuri di ricordare di aggiungere -request all'indirizzo email quando si utilizza questo metodo per iscriversi o disiscriversi. Altrimenti la vostra email andrà alla lista stessa, il che potrebbe essere imbarazzante o fastidioso, dipende dal proprio punto di vista.

Se si ha un browser World Wide Web che supporta le form, ci si può iscrivere alle liste di messaggi utilizzando la form WWW. Ci si può anche disiscrivere utilizzando una form WWW.

L'indirizzo e-mail dell'amministratore della lista è listmaster@lists.debian.org, nel caso si abbia qualsiasi problema.

Gli archivi delle liste di messaggi Debian sono disponibili via WWW su http://lists.debian.org/.


11.2.1.1 Qual è il codice di condotta per le liste di messaggi?

Quando si usano le liste di messaggi Debian, per favore si seguano queste regole:


11.2.2 Manutentori

Gli utenti possono rivolgere domande ai manutentori dei singoli pacchetti usando l'email. Per raggiungere un manutentore di un pacchetto chiamato xyz, si invii un'email a xyz@packages.debian.org.


11.2.3 Gruppi di discussione (newsgroup) Usenet

Gli utenti dovrebbero rivolgere domande non relative a Debian ad uno dei gruppi USENET, che si chiamano comp.os.linux.* o linux.* [NdT: in italiano it.comp.os.linux.*]. Ci sono diverse liste di gruppi di discussione Usenet Linux ed altre risorse correlate sul WWW, p.e. sui siti di Linux Online e di LinuxJournal.


11.3 C'è un modo rapido per cercare informazioni su Debian GNU/Linux?

C'è una varietà di motori di ricerca che fornisce documentazione relativa a Debian:


11.4 Ci sono log di bachi conosciuti?

La distribuzione Debian GNU/Linux ha un sistema di tracciamento bachi (bug tracking system, BTS) che registra i dettagli dei bachi riportati da utenti e sviluppatori. Ad ogni baco viene assegnato un numero e viene mantenuto finché non viene gestito e marcato come tale.

Copie di questa informazione sono disponibili su http://www.debian.org/Bugs/.

Un server di posta fornisce accesso al database del sistema di tracciamento bachi via e-mail. Per ottenere le istruzioni si invii un'e-mail a request@bugs.debian.org con "help" nel corpo del messaggio.


11.5 Come segnalo un baco in Debian?

Se si è trovato un baco in Debian per favore si leggano le istruzioni per segnalare un baco. Queste istruzioni possono essere ottenute in uno di vari modi:

Si possono usare i pacchetti bug o reportbug che guideranno l'utente attraverso il processo di segnalazione e spediranno il messaggio all'indirizzo corretto, con alcuni dettagli in più sul proprio sistema aggiunti automaticamente.

Se si vuole spedire la segnalazione con un programma di posta elettronica si invii un messaggio a submit@bugs.debian.org. La prima riga del messaggio deve essere simile a

     Package: nome-pacchetto

(si sostituisca nome-pacchetto con il nome del pacchetto). La riga seguente dovrebbe riferirsi al numero di versione del pacchetto in un modo simile:

     Version: numero-versione

Il numero di versione per ogni pacchetto installato sul proprio sistema può essere ottenuto usando la riga di comando

     dpkg -s nome-pacchetto

Ci si riferisce a questa sezione come alla pseudo-intestazione. Il resto del messaggio dovrebbe contenere la descrizione del baco (per favore la si faccia moderatamente dettagliata), la release Debian che si sta usando e le versioni di altri pacchetti rilevanti. Il numero di release Debian verrà visualizzato con il comando

     cat /etc/debian_version

Si aspetti di ricevere un riconoscimento automatico della propria segnalazione. A questa verrà anche assegnato un numero di tracciamento bachi, verrà immessa nel log dei bachi ed inoltrata alla lista di messaggi debian-bugs-dist.

Se si identifica un baco che è comune a molti programmi, allora piuttosto che addentrarsi in dozzine di segnalazioni molto simili di bachi, si può preferire inviare i singoli bachi a maintonly@bugs.debian.org (invece dell'indirizzo submit@...) per raggiungere solo i rispettivi manutentori del pacchetto, e poi inviare una segnalazione concisa alle liste di messaggi debian-devel e/o debian-bugs-dist.

In aggiunta, esiste un pacchetto Debian controllore, chiamato Lintian, che è progettato per controllare meccanicamente i pacchetti Debian per violazioni della policy ed errori comuni di pacchettamento. Pertanto, se si scopre un baco in un pacchetto che sembra apparire anche in altri pacchetti, sarebbe meglio mettersi in contatto con i manutentori di Lintian a lintian-maint@debian.org così che venga scritto un nuovo controllo per Lintian invece di segnalare il baco direttamente. Questo impedirà che il baco appaia ancora in versioni future del pacchetto o in qualsiasi altro pacchetto della distribuzione.

Si può anche usare quiet@bugs.debian.org per inviare segnalazioni di bachi al solo BTS senza inviarli anche a debian-bugs-dist o al manutentore. Questo indirizzo 'quiet' (calmo) viene usato molto raramente, p.e. quando si vuole inviare qualche informazione minore per la propria segnalazione, che dovrebbe essere registrata solo nel log, o quando si vuole registrare qualcosa nel log del BTS ma lo si è già inviato al manutentore.


[ precedente ] [ Contenuti ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ successivo ]


The Debian GNU/Linux FAQ

versione 4.0.4+nmu1ubuntu1, 16 April 2010

Autori della FAQ Debian