[ precedente ] [ Contenuti ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ successivo ]


The Debian GNU/Linux FAQ
Capitolo 13 - Redistribuire Debian GNU/Linux come prodotto commerciale


13.1 Posso creare e vendere CD Debian?

Certamente. Non è necessario il permesso per distribuire qualcosa che abbiamo rilasciato, quindi ci si può copiare il proprio CD appena finisce il beta-test. Non si deve pagare niente. Ovvio che tutti i produttori di CD devono accettare le licenze dei programmi in Debian. Per esempio, molti dei programmi sono sotto licenza GPL, che richiede che si redistribuisca il loro codice sorgente

Inoltre, pubblicheremo una lista dei produttori di CD che donano denaro, software, e tempo al progetto Debian, e incoraggeremo gli utenti a comperare dai produttori che donano, quindi fare donazioni è una buona pubblicità.


13.2 Debian può essere impacchettata con software non-libero?

Sì. Mentre tutti i componenti principali di Debian sono software libero, forniamo una directory non-free per programmi che non sono liberamente redistribuibili.

I produttori di CD possono essere in grado di distribuire i programmi che abbiamo collocato in quella directory, dipende dai termini delle licenze o dai loro accordi privati con i produttori di quei pacchetti software. I produttori di CD possono inoltre distribuire il software non-libero che ricevono da altri sorgenti sullo stesso CD. Non è niente di nuovo: software libero e commerciale sono distribuiti sullo stesso CD dai produttori ora. Ovvio che incoraggiamo gli autori del software a rilasciare i programmi che scrivono come software libero.


13.3 Sto creando una speciale distribuzione Linux per un "mercato verticale". Posso usare Debian GNU/Linux come nucleo di un sistema Linux e aggiungere le mie applicazioni su di esso?

Sì. Per esempio, una persona sta costruendo una distribuzione "Linux for Hams", con programmi specializzati per Radio Amatori. Sta partendo con Debian come "sistema base" e aggiungendo programmi per controllare il trasmettitore, seguire satelliti, ecc. Tutti i programmi che aggiunge sono impacchettati con il sistema di pacchetti Debian così i suoi utenti potranno aggiornare facilmente quando rilascerà i successivi CD.

Ci sono diverse altre distribuzioni derivate da Debian già sul mercato, come Corel Linux e Storm Linux, che sono indirizzate ad un differente tipo di pubblico rispetto all'originale Debian GNU/Linux, ma usano la maggior parte dei nostri componenti nei loro prodotti.

Debian fornisce inoltre un meccanismo che permette agli sviluppatori e agli amministratori di sistema di installare versioni locali dei file selezionati in modo che non vengano sovrascritti quando altri pacchetti vengono aggiornati. Questo è discusso meglio nella domanda su Come sovrascrivo un file installato da un pacchetto in modo che ne venga usata una versione differente?, Sezione 10.8.


13.4 Posso mettere il mio programma commerciale in un "pacchetto" Debian cosicché si possa installare senza fatica su ogni sistema Debian?

Certamente. Lo strumento per i pacchetti è software libero; i pacchetti possono essere o meno software libero, li può installare tutti.


[ precedente ] [ Contenuti ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ successivo ]


The Debian GNU/Linux FAQ

versione 4.0.4+nmu1ubuntu1, 16 April 2010

Autori della FAQ Debian