[ << Tutorial ] | [Inizio][Contenuti][Indice][ ? ] | [ Notazione comunemente utilizzata >> ] | ||
[ < MacOS X ] | [ Su : Compilare un file ] | [ Linea di comando > ] |
1.1.3 Windows
Nota: Queste istruzioni presumono che tu stia usando l’editor LilyPad incluso nel programma. Se stai usando uno dei programmi descritti in Editing facilitato, in caso di problemi nel compilare un file consulta la documentazione di quei programmi.
Passo 1. Crea il tuo file ‘.ly’
Clicca due volte sull’icona di LilyPond sulla scrivania, si aprirà un file di esempio.

Dai menu che appaiono in cima al file di esempio seleziona
File > Save as
. Non usare File > Save
per il file di esempio perché non funzionerà finché non gli darai
un nome di file valido per LilyPond.

Scegli un nome per il tuo file, ad esempio ‘test.ly’.

Passo 2a. Compila (con drag-and-drop)
A seconda di quel che preferisci, per compilare il file puoi:
Trascinare e rilasciare (drag-and-drop) il file direttamente sull’icona di LilyPond.

Cliccare col tasto destro sul file e dal menu contestuale a comparsa scegliere
Open with > LilyPond
.

Passo 2b. Compilare (con doppio clic)
O semplicemente clicca due volte su ‘test.ly’.
Passo 3. Visualizza l’output
Durante la compilazione del file ‘test.ly’, una finestra dei comandi si aprirà per breve tempo e poi si chiuderà. Nel corso di questo processo verranno creati tre ulteriori file.

Il file PDF contiene il file ‘test.ly’ compilato.

Altri comandi
Per creare un nuovo file, per prima cosa seleziona File > New
se
hai aperto un file creato in precedenza.

oppure File > Open
per aprire e modificare i file che hai
salvato prima.

Devi salvare qualsiasi nuovo modifica prima di compilare. Se il file PDF non viene creato, controlla se ci sono degli errori nel file di log che sarà stato creato durante il tentativo di compilazione.

Questo file di log viene sovrascritto ogni volta che compili il file LilyPond.
Il file PS viene usato da LilyPond per creare il file PDF e può essere ignorato. Anch’esso viene sovrascritto ogni volta che compili il file.
Se visualizzi il file in un lettore PDF, devi chiudere il PDF se desideri fare una nuova compilazione, perché potrebbe non riuscire a creare il nuovo file PDF mentre è ancora aperto per la visualizzazione.
[ << Tutorial ] | [Inizio][Contenuti][Indice][ ? ] | [ Notazione comunemente utilizzata >> ] | ||
[ < MacOS X ] | [ Su : Compilare un file ] | [ Linea di comando > ] |
Other languages: English, česky, deutsch, español, français, magyar, 日本語, nederlands.
About automatic language selection.